Festival PUNTI DI VISTA - III edizione - LINGUE E CULTURE
visite in mostra, conferenze e proiezioni per ribaltare lo sguardo sul mondo

08__09.03.2025

Al Palazzo Esposizioni Roma torna Punti di vista, il festival promosso dall’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, interamente dedicato all’accessibilità e all’inclusione. 

Dopo le prime edizioni dedicate alla Tattilità e alla Lingua dei Segni, torna a Palazzo Esposizioni Roma il Festival Punti di vista. Quest' anno il tema è Lingue e culture. 

Un ricco programma di eventi che animerà gli spazi del Palazzo Esposizioni con visite guidate alle mostre in corso in lingua madre (amazigh, arabo, giapponese, italiano, lingua dei segni italiana, malayalam, persiano, russo e ucraino), la Biblioteca Vivente con i rifugiati del Centro Astalli, libri e proiezioni cinematografiche che offrono punti di vista diversi della migrazione, da e verso l'Italia, con una particolare attenzione al potere delle parole, alla lingua e al dialetto, tema portante anche della conferenza con università prestigiose italiane e straniere. 

Punti di vista nasce dalla rete di collaborazioni avviata negli anni con Biblioteche di Roma (Servizio Intercultura e Carcere), Università Sapienza, Roma Tre e Stony Brook University, Centro Astalli, Asinitas, Rete Scuolemigranti e cresce grazie al contributo di ognuno. Protagonisti sono uomini e donne che divengono ambasciatori e ambasciatrici del Palazzo Esposizioni Roma presso le proprie comunità straniere presenti sul territorio accompagnando il pubblico alla scoperta dell’arte e della scienza attraverso un nuovo sguardo, dato da identità, vissuti, culture e lingue diverse.  

Un festival che continua a costruire ponti tra le comunità e i luoghi della cultura, per abbattere le barriere linguistiche e culturali con l'arte e i libri. Un festival necessario ispirato dal messaggio delle due mostre in corso Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani e Francesco Clemente. Anima nomade che racchiudono già nel loro titolo un messaggio importante, le opportunità e le ricchezze date dalla diversità in tutte le sue forme!  

Tutte le attività del Festival sono gratuite 
Per l'occasione il biglietto di ingresso alle mostre è di 8€ (gratuito per aventi diritto)
 
 
Il Festival è realizzato grazie alla collaborazione di
    
 
      
 
     
 
    
 
Si ringrazia
   

image
incontri
Tavola rotonda. Progetti di mediazione culturale attraverso l’arte e i libri
8 marzo 2025, ore 10:30
Rivolto a:  adulti, insegnanti
image
laboratori
Una selezione di silent book e albi illustrati a tema intercultura dalla collezione dello Scaffale d’arte  
8 marzo 2025, dalle ore 14:00 alle 15:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
laboratori
In quanti modi si può leggere un libro senza parole? Un laboratorio di lettura con Deborah Soria - IBBY Italia  
8 marzo 2025, dalle ore 15:00 alle 16:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Da quanti punti di vista si può guardare una mostra? Racconto a più voci in lingua italiana delle mostre Elogio della diversità e Francesco Clemente
8 marzo 2025, dalle ore 15:00 alle 15:30
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Francesco Clemente in lingua italiana
8 marzo 2025 ore 15:30
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
visita guidata alla mostra Elogio della diversità in lingua italiana 
8 marzo 2025 ore 15:30
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Francesco Clemente in lingua persiana 
8 marzo 2025 ore 16:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Elogio della diversità in lingua araba 
8 marzo 2025 ore 16:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Elogio della diversità in lingua ucraina
8 marzo 2025 ore 17:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Ti racconto una storia. Ti racconto di me
8 marzo 2025 ore 17:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
incontri
Incontro con Valentina Rizzi (Bibliolibrò editore) e Alessandra Amorello (traduttrice) 
8 marzo 2025 ore 17:30
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
incontri
Arti e parole per creare comunità. Conferenza 
9 marzo 2025, dalle ore 10:30 alle 12:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
cinema
Proiezione del film di Elia Mouatamid
9 marzo 2025 ore 12:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
laboratori
Una selezione di silent book e albi illustrati a tema intercultura dalla collezione dello Scaffale d’arte  
9 marzo 2025, dalle ore 14:00 alle 15:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Da quanti punti di vista si può guardare una mostra? Racconto a più voci in lingua italiana delle mostre Elogio della diversità e Francesco Clemente
9 marzo 2025, dalle ore 15:00 alle 15:30
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Elogio della diversità in Lingua italiana dei segni 
9 marzo 2025 ore 15:30
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Francesco Clemente in lingua italiana
9 marzo 2025 ore 15:30
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Elogio della diversità in lingua amazigh
9 marzo 2025 ore 16:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Francesco Clemente in lingua persiana
9 marzo 2025 ore 16:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
incontri
Incontro con Paolo Cesari (Orecchio Acerbo editore), Mario Boccia (autore e fotoreporter) e Sonia Maria Luce Possentini (illustratrice).                              A seguire un'attività di laboratorio con l'artista
9 marzo 2025 ore 16:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Francesco Clemente in lingua russa
9 marzo 2025 ore 16:30
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Francesco Clemente in Lingua Italiana dei segni
9 marzo 2025 ore 17:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
cinema
Proiezione del film di Elia Mouatamid  
9 marzo 2025 ore 17:00
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
Visita guidata alla mostra Francesco Clemente in lingia giapponese
9 marzo 2025 ore 17:30
Rivolto a:  adulti, bambini, famiglie, insegnanti
image
visite
visita guidata alla mostra Francesco Clemente in lingia malaylam
9 marzo 2025 ore 18:30
Rivolto a:  adulti, insegnanti