Al Palazzo Esposizioni Roma torna Punti di vista, il festival promosso dall’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, interamente dedicato all’accessibilità e all’inclusione.
Dopo le prime edizioni dedicate alla Tattilità e alla Lingua dei Segni, torna a Palazzo Esposizioni Roma il Festival Punti di vista. Quest' anno il tema è Lingue e culture.
Un ricco programma di eventi che animerà gli spazi del Palazzo Esposizioni con visite guidate alle mostre in corso in lingua madre (amazigh, arabo, giapponese, italiano, lingua dei segni italiana, malayalam, persiano, russo e ucraino), la Biblioteca Vivente con i rifugiati del Centro Astalli, libri e proiezioni cinematografiche che offrono punti di vista diversi della migrazione, da e verso l'Italia, con una particolare attenzione al potere delle parole, alla lingua e al dialetto, tema portante anche della conferenza con università prestigiose italiane e straniere.
Punti di vista nasce dalla rete di collaborazioni avviata negli anni con Biblioteche di Roma (Servizio Intercultura e Carcere), Università Sapienza, Roma Tre e Stony Brook University, Centro Astalli, Asinitas, Rete Scuolemigranti e cresce grazie al contributo di ognuno. Protagonisti sono uomini e donne che divengono ambasciatori e ambasciatrici del Palazzo Esposizioni Roma presso le proprie comunità straniere presenti sul territorio accompagnando il pubblico alla scoperta dell’arte e della scienza attraverso un nuovo sguardo, dato da identità, vissuti, culture e lingue diverse.
Un festival che continua a costruire ponti tra le comunità e i luoghi della cultura, per abbattere le barriere linguistiche e culturali con l'arte e i libri. Un festival necessario ispirato dal messaggio delle due mostre in corso Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani e Francesco Clemente. Anima nomade che racchiudono già nel loro titolo un messaggio importante, le opportunità e le ricchezze date dalla diversità in tutte le sue forme!
Tutte le attività del Festival sono gratuite
Per l'occasione il biglietto di ingresso alle mostre è di 8€ (gratuito per aventi diritto)
Il Festival è realizzato grazie alla collaborazione di




Si ringrazia
