Punti di vista è un progetto speciale che studia e sperimenta percorsi e nuovi strumenti inclusivi per l’accesso di tutti i pubblici all’arte e alla lettura. Iniziato nel 2014 con visite e percorsi sensoriali prosegue con acquisizioni bibliografiche, Festival e giornate di studio, mostre e collaborazioni con enti e associazioni, istituti per sordi, centri di prima accoglienza e scuole di italiano per stranieri, ospedali, comunità e centri diurni.
Abbiamo collaborato e collaboriamo con: A Roma Insieme, Accademia di Belle Arti di Roma, Asinitas, Asl-Roma, Associazione ARAP, Associazione Museum, Associazione ParkinZone, Associazione Pontina di Astronomia, Biblioteche di Roma servizio intercultura, Biblioteche in carcere, Casa di Leda, Centro Astalli, Choronde Progetto Educativo, CIRCLeS (Centro Interuniversitario Cognizione Linguaggio e Sordità), CODA Italia, Compagnia Virgilio Sieni, CREI Professionisti della Lingua dei Segni, ENS Ente Nazionale Sordi (Consiglio Regionale Lazio), Ente Nazionale Sordi, Fateci Posto APS, Fabio Fornasari, Federazione Nazionale delle Istituzioni Prociechi, Gruppo Silis, IBBY International e IBBY Italia, INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), ISISS Magarotto (Istituto Statale di Istruzione Specializzata per Sordi), ISTC-CNR (Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione), LaCAM (Language and Comunication Across Modalities), Lega del Filo d’oro, Museo Tattile Statale Omero, Numero Verde Arci Rifugiati, Rete Scuole Migranti, SRTRe Casal Piombino, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Roma, Università Roma Tre, Università Sapienza