MAKA

9 marzo 2025 ore 12:00
Proiezione del film di Elia Mouatamid

Maka presenta la storia della prima donna nera ad avere ricevuto un dottorato e ad essere diventata direttrice di un quotidiano in Italia: Geneviève Makaping (Maka).
Questo documentario ispirato alla biografia e al pensiero di Maka racconta la sua dolorosa storia di migrazione dal Cameroon attraverso il deserto, l’arrivo in Calabria nel 1982 in seguito alla tragica morte del compagno di viaggio, il successo come giornalista e conduttrice televisiva, e il recente trasferimento e l’attuale attività di insegnante a Mantova.

La storia di Maka offre lo spunto per ripensare l’appartenenza nazionale, e il modo in cui la percezione della nerezza si sia modificata in Italia negli ultimi quarant’anni. Applicando alla realizzazione del film il metodo di ricerca antropologica definito da Maka nel suo testo Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi? (2001) – una delle opere più apprezzate della letteratura italiana dell’immigrazione – il film interroga il modo in cui la nostra percezione dell’Italia di oggi cambi se vista dalla prospettiva di una donna
nera.

 

Informazioni

ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Sala Cinema - Palazzo Esposizioni Roma

Scalinata di via Milano 9a

Per info e prenotazioni

image
rassegna
visite in mostra, conferenze e proiezioni per ribaltare lo sguardo sul mondo
08__09.03.2025