Biblioteca vivente

8 marzo 2025 ore 17:00
Ti racconto una storia. Ti racconto di me

Tra le tende di Francesco Clemente sarà possibile incontrare alcuni uomini e donne rifugiati accolti al Centro Astalli che si racconteranno attraverso il metodo dei “libri viventi”. 

Sarà l’occasione per dare loro la parola, per fare esperienza di storie di chi non conosciamo. È quello che facciamo ogni volta che leggiamo un libro, stavolta però sarà possibile farlo ascoltando queste storie di vita, in prima persona, dialogando e interagendo con i protagonisti. 

Palazzo Esposizioni Roma si trasformerà in una Biblioteca Vivente, uno spazio in cui potersi mettere nei panni dell’altro, ascoltando storie di migrazione, di coraggio e di speranza. La Biblioteca Vivente è un metodo innovativo riconosciuto dal Consiglio d’Europa come strumento di promozione del dialogo interculturale attraverso l’incontro con l’altro, per ridurre i pregiudizi e favorire la conoscenza reciproca.

Ogni incontro avrà una durata massimo di 30 minuti. 
La possibilità di dialogare con più "libri viventi" nel corso dell'evento sarà valutata in base al numero dei partecipanti. 

Informazioni

Visita inclusa nel biglietto di ingresso alle mostre. Per l’occasione il biglietto di ingresso alle mostre è di 8€ (gratuito per aventi diritto)

Palazzo Esposizioni Roma - appuntamento in Rotonda

via Nazionale 194

Per info e prenotazioni

image
rassegna
visite in mostra, conferenze e proiezioni per ribaltare lo sguardo sul mondo
08__09.03.2025