visita
oggi a palazzo
esplora
laboratorio d'arte
membership
tickets
newsletter
accedi
en
in programma
archivio mostre
tickets
newsletter
accedi
en
in programma
archivio mostre
visita
visita il palazzo
orari e biglietti
dove siamo
contatti
accessibilità
servizi
libreria
aula studio
caffè delle esposizioni
ristorante esposizioni
per le aziende
Libreria
Pubblicazioni d'arte, editoria per l’infanzia, oggettistica, presentazioni di libri
Aula studio
L'Aula studio di Palazzo Esposizioni Roma è dotata di 24 postazioni dedicate alla lettura
Ristorante Esposizioni
La cornice perfetta a pranzo o al brunch del weekend, con prodotti biologici e materie prime selezionate
Caffè delle Esposizioni
Un bistrot contemporaneo all'interno dello storico palazzo di via Nazionale
oggi a palazzo
mostre
in programma
archivio
eventi
in programma
rassegne
laboratori
attività in corso
mostre in corso
vedi tutte
Colors for Peace
Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
10.04__11.05.2025
esplora
chi siamo
azienda
palazzo
storia
spazi
libreria
cinema
auditorium
media
foto
video
Mostre a Roma 1940-1999
Le mostre a Roma in un database in continua lavorazione
storia
Il Palazzo fu inaugurato il 21 gennaio 1883
foto
Gli allestimenti, le opere in mostra e i laboratori
video
Interviste, incontri e conferenze
laboratorio d'arte
chi siamo
il laboratorio
le mostre
pubblicazioni
attività
scuole
famiglie
progetti speciali
formazione
spazi
scaffale d'arte
forum
atelier
prossime attività
vedi tutte
Nei libri di Sara Lundberg
domenica 10 maggio 2025, dalle 10:30 alle 13:00
Nessuno tranne me
10 maggio 2025
ore 16:00
membership
en
Palazzo Esposizioni Roma
apre tra poco
visita
oggi a palazzo
esplora
laboratorio d'arte
membership
tickets
newsletter
Orari di apertura
Lunedì
chiuso
Martedì
10:00__20:00
Mercoledì
10:00__20:00
Giovedì
10:00__20:00
Venerdì
10:00__20:00
Sabato
10:00__20:00
Domenica
10:00__20:00
L'ingresso è consentito fino a un'ora prima della chiusura.
indietro
visita il palazzo
orari e biglietti
dove siamo
contatti
accessibilità
servizi
libreria
aula studio
caffè delle esposizioni
ristorante esposizioni
per le aziende
In evidenza
Libreria
Pubblicazioni d'arte, editoria per l’infanzia, oggettistica, presentazioni di libri
Aula studio
L'Aula studio di Palazzo Esposizioni Roma è dotata di 24 postazioni dedicate alla lettura
Ristorante Esposizioni
La cornice perfetta a pranzo o al brunch del weekend, con prodotti biologici e materie prime selezionate
Caffè delle Esposizioni
Un bistrot contemporaneo all'interno dello storico palazzo di via Nazionale
indietro
mostre
in programma
archivio
eventi
in programma
rassegne
laboratori
attività in corso
Colors for Peace
Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
10.04__11.05.2025
indietro
chi siamo
azienda
palazzo
storia
spazi
libreria
cinema
auditorium
media
foto
video
In evidenza
Mostre a Roma 1940-1999
Le mostre a Roma in un database in continua lavorazione
storia
Il Palazzo fu inaugurato il 21 gennaio 1883
foto
Gli allestimenti, le opere in mostra e i laboratori
video
Interviste, incontri e conferenze
indietro
chi siamo
il laboratorio
le mostre
pubblicazioni
attività
scuole
famiglie
progetti speciali
formazione
spazi
scaffale d'arte
forum
atelier
Arizona Junior
Presentazione del libro "Bill Viola. Tecnologie dell'intangibile" di Valentina Valentini
Sgomento
Presentazione del libro "L'anima in rimessa" di Giovanni Nucci e illustrato da Andrea Calisi
Cerca
Home
Mostre
In programma
mostre
Mostre in programma
in corso
Colors for Peace
Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
10.04__11.05.2025
FREE
Ingresso gratuito
in arrivo
World Press Photo Exhibition 2025
06.05__08.06.2025
in arrivo
Mario Giacomelli
Il fotografo e l'artista
20.05__03.08.2025
Mostre recenti
Francesco Clemente. Anima nomade
Una grande installazione composta da tre gruppi di opere: le sei Tende, le dodici Bandiere e il ciclo dei wall painting Oceano di storie.
Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani
Una mostra dedicata al tema della biodiversità e della salute unica.
Pietro Ruffo. L'ultimo meraviglioso minuto
L'impatto dell'uomo sulla Terra, la legittimità del termine Antropocene e nelle opere esposte la storia del nostro pianeta e della conoscenza.
Carla Accardi
La mostra ha celebrato il centenario della nascita di Carla Accardi, figura cardine della cultura visiva contemporanea italiana e internazionale.
EXPODEMIC
La seconda edizione del Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma si è diffusa nel tessuto della città.
Vladimir Radunsky
Russo di nascita e americano d’adozione, è tra i più noti illustratori di libri per bambini.
Bobi Bazlen. I disegni dell'analisi
I disegni realizzati da Bazlen dal 1944 al 1950 rappresentano il diario visivo della sua terapia analitica con Ernst Bernhard.
Boris Mikhailov. Ukrainian Diary
La più importante retrospettiva fino ad oggi dedicata in Italia all'artista ucraino Boris Mikhailov.
Don McCullin a Roma
Prima grande retrospettiva romana del fotografo britannico di fama internazionale Sir Don McCullin.
Julie Polidoro. Social Distance
Il progetto della mostra nasce dal tentativo di capire la percezione che abbiamo di immagini disturbanti trovate sul web.
Dieter Kopp
Curata da uno dei maggiori filosofi del nostro tempo, Giorgio Agamben, la mostra ha ripercorso gli oltre cinquanta anni di attività del pittore Dieter Kopp.
Roma a Portrait
La prima edizione del Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri.
VITA DULCIS
Negli ultimi anni, Francesco Vezzoli ha sviluppato la sua pratica artistica creando un ponte tra l'immaginario contemporaneo e la storia dell'arte.
Millelire di Stampa Alternativa
L'esposizione, a cura di Roberto Iacobelli con la partecipazione di Marcello Baraghini e Daniela Piretti, ha raccolto più di 500 titoli della mitica collana di libri Millelire.
Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini
Mostre in mostra propone la ricostruzione di alcune tra le più significative vicende espositive che hanno caratterizzato il panorama artistico a Roma a partire dal secondo Novecento.
Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO. Il corpo poetico
La mostra ha presentato esclusivamente materiali originali: un’accurata selezione di oltre 700 pezzi che vanno a comporre un ritratto "corporeo" e inedito del grande intellettuale italiano.
Per approfondire
video
Interviste, incontri e conferenze
foto
Gli allestimenti, le opere in mostra e i laboratori
storia
Il Palazzo fu inaugurato il 21 gennaio 1883
Archivio
Un cronoprogramma delle mostre tenute al Palazzo Esposizioni Roma
membership
Scopri tutti i vantaggi riservati ai possessori della Card
Mostre a Roma 1940-1999
Le mostre a Roma dal 1940 al 1999 in un database in continua lavorazione