Spot! 20 minuti un'opera

Lettura guidata di un'opera di Aleksandr Deineka

Torna Spot! l'appuntamento all'ora dell'aperitivo per la lettura guidata di un'opera d'arte. Un calendario di 3 incontri per un ideale percorso attraverso le opere di Aleksandr Deineka (1899-1969), il più importante e noto pittore realista dell'Unione Sovietica.
L'evento, curato dai Servizi educativi-Laboratorio d'arte dell'Azienda Speciale Palaexpo, avrà luogo il mercoledì 16 e 30 marzo e il 13 aprile. Sarà condotto da Matteo Lafranconi, co-curatore della mostra.


mercoledì 16 marzo, ore 19.00
Portiere, 1934
Primo appuntamento con l'opera Portiere (1934), icona del Realismo sovietico. In quattro metri di tela, l'artista cattura la bellezza del dinamismo sportivo nell'attimo irreale di una parata 'in volo'. Un veemente slancio fisico che dà forma ad una appassionata proiezione ideale.



mercoledì 30 marzo, ore 19.00
Strada romana, 1935
Matteo Lafranconi, co-curatore della mostra, presenta Strada romana (1935) di Aleksandr Deineka presente in mostra. Uno sguardo moderno sulla città antica, tradizione e innovazione trovano il punto d'incontro nell'opera chiave del momento internazionale di Deineka, tra New York, Parigi e Roma. Realismo americano (Hopper) e tradizione classica confluiscono nella cultura del modernismo sovietico.



mercoledì 13 aprile, ore 19.00
Mosaici per la Stazione della Metropolitana di Mosca "Majakovskaja", 1937 (video-installazione)
Matteo Lafranconi, co-curatore della mostra, presenta Una giornata nel paese dei Soviet (1937) tratta da I mosaici per la stazione Majakovskaja della Metropolitana di Mosca di Aleksandr Deineka presente in mostra come video-installazione. Uno sguardo moderno sulla città antica, tradizione e innovazione trovano il punto d'incontro nell'opera chiave del momento internazionale di Deineka, tra New York, Parigi e Roma. Realismo americano (Hopper) e tradizione classica confluiscono nella cultura del modernismo sovietico.


Info
Partecipazione inclusa nel biglietto della mostra.
È necessario arrivare 15 minuti prima dell'inizio dell'attività.
Ore 19:00 appuntamento davanti all'opera.