Incontro con Cavalli Sforza, Bottino, Longobardi | L'ultima sfida di Darwin: il progetto LANGELIN



Il progetto LANGELIN (LANguage-GEne_LINeages) nasce da una collaborazione fra linguisti e genetisti e mira a ripercorrere una linea di ricerca fondata la Luca Cavalli Sforza, cercando di stabilire nella storia delle popolazioni umane quali rapporti intercorrano tra la trasmissione biologica del patrimonio genetico e la trasmissione culturale del linguaggio. Un metodo per misurare precisamente la diversità grammaticale delle lingue e raffrontarla alle distanze genetiche fra popolazioni di vari continenti. L'obiettivo del progetto è quello di contribuire a gettare luce sulla storia delle migrazioni umane e di ciò che hanno comportato per la formazione della diversità culturale, in particolare linguistica. L'incontro si è tenuto il 13 marzo 2012.

Guarda anche...

image
video
Modera Andrea Cortellessa. Incontro tenuto il 18 marzo 2025 in occasione della mostra "Francesco Clemente. Anima Nomade".
image
video
Modera Andrea Cortellessa. Incontro tenuto il 27 febbraio 2025 in occasione della mostra "Francesco Clemente. Anima Nomade".
image
video
Modera Andrea Cortellessa. Incontro tenuto il 13 febbraio 2025 in occasione della mostra "Francesco Clemente. Anima Nomade".
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 23 gennaio 2025 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani".
image
video
19 febbraio 2025. Intervengono Fabiola Naldi, Renato Barilli, Lucio Turchetta, Stefano Fontebasso De Martino, Claudio Pisani, Daniela Lancioni.
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 9 gennaio 2025 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani".
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 12 dicembre in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani". 
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 28 novembre 2024 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani". 
image
video
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 3 dicembre 2024.