Ciclo di incontri a cura di Ciro Ciliberto - Presidente dell'Unione Matematica Italiana, Luigi Civalleri - Coordinatore scientifico della mostra "Numeri", Roberto Natalini - Direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR
La matematica che in genere si insegna a scuola sembra una costruzione immutabile: la scienza esatta per eccellenza pare ferma dai tempi di Newton, o forse di Euclide. Niente di più falso. Questo ciclo di conferenze ha proprio lo scopo di sfatare i luoghi comuni e mostrare al pubblico dei non specialisti cosa fanno oggi i matematici e quali interessanti direzioni sta prendendo la disciplina. Nel corso di quattro incontri dedicati a quattro diversi ambiti di studio e ricerca, alcuni tra i migliori esponenti della prestigiosa scuola matematica italiana ci parleranno di problemi, modelli e applicazioni, ma anche di affascinanti avventure intellettuali. Perché come diceva Georg Cantor, “l’essenza della matematica sta nella sua libertà”.
Si ringrazia

Info
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema
scalinata di via Milano 9 a, Roma
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
I posti verranno assegnati a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni incontro
Possibilità di prenotare riservata ai soli possessori della membership card