Numeri e geometria - Incontri

30 aprile 2015 
ingresso libero

Enrico Arbarello e Francesco Pappalardi

conduce Rossella Panarese

All'inizio ci sono i numeri che conosciamo tutti, quelli con cui abbiamo imparato a contare e a ordinare il mondo. Hanno proprietà profonde, che riusciamo a vedere anche se, in alcuni casi, non ancora a spiegare. Ma per affrontare problemi più nascosti abbiamo bisogno di altri numeri, molto meno familiari, tra cui ad esempio i numeri complessi, che ci aiutano a scoprire nuove figure della geometria. Racconteremo queste storie di numeri e forme, e parleremo del lavoro dei matematici, di cosa mette in moto la loro mente e della loro passione. E del perché, invece, per molti la matematica è così ostica.

Informazioni

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sala Cinema

Scalinata di via Milano 9a

in occasione della mostra "Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito"
09__30.04.2015