Emanuele Caglioti e Roberto Natalini
conduce Stefano Pisani
La matematica non è solo il linguaggio delle scienze esatte ma ha anche sorprendenti applicazioni che incidono in modo importante sulla nostra vita quotidiana: pensiamo ad esempio alla compressione della voce nei telefoni cellulari o ai sistemi di controllo degli aeroplani. Ma come avviene la traduzione di un problema applicativo in linguaggio matematico? E come, viceversa, la matematica riesce a tradurre le sue soluzioni in algoritmi e procedure affidabili? La modellistica matematica, che studia questi ambiti, è un campo di ricerca importante e vitale, come ci spiegheranno i nostri relatori.
Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sala Cinema
Scalinata di via Milano 9a