Riccardo Venturi e Margherita Morgantin | Sotto la montagna Sopra la montagna



Sotto la montagna ci sono i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dove, in assenza di radiazioni, si studia la materia oscura - l’ipotetica materia che costituirebbe quasi il 90% della massa dell’universo e non emetterebbe radiazioni elettromagnetiche. Sopra la montagna, l’artista Margherita Morgantin ci conduce, attraverso un percorso interdisciplinare, a confrontare le immagini della scienza con quelle dell’arte e di alcune tradizioni mistiche. Questo incontro si propone così di far dialogare linguaggi e tradizioni diversi all’interno di un percorso di comprensione profonda della realtà. L'incontro si è tenuto il 28 ottobre 2021 in occasione di Tre Stazioni per Arte-Scienza.

Guarda anche...

image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 9 gennaio 2025 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani".
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 12 dicembre in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani". 
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 28 novembre 2024 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani". 
image
video
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 3 dicembre 2024.
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 29 novembre 2024.
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 19 novembre 2024.
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 5 novembre 2024.
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 22 ottobre 2024.