Enrico Alleva e Daniela Santucci | Dal pesce al filosofo: verso un’ecologia della mente umana



Residui di antropocentrismo contemporaneo raccontano che il cervello umano sia composto di tre porzioni anatomiche sovrapposte (teoria del cervello "tripartito" elaborata da Paul Donald MacLean, 1973) con associate facoltà comportamentali di crescente sofisticazione e complessità. La traiettoria evolutiva lineare che condurrebbe dai vertebrati al cervello umano “dimentica” specie volatrici (pipistrelli) o sommozzatrici (delfini). L’adattamento a nicchie ecologiche così differenziate conduce infatti a sistemi nervosi centrali e facoltà sensoriali e comportamentali diversificate. Il cervello umano insomma avrebbe una storia naturale ben diversa. L'incontro si è tenuto il 10 febbraio 2022 in occasione del progetto espositivo Tre Stazioni per Arte-Scienza, in programma al Palazzo delle Esposizioni fino al 27 febbraio.

Guarda anche...

image
video
Modera Andrea Cortellessa. Incontro tenuto il 18 marzo 2025 in occasione della mostra "Francesco Clemente. Anima Nomade".
image
video
Modera Andrea Cortellessa. Incontro tenuto il 27 febbraio 2025 in occasione della mostra "Francesco Clemente. Anima Nomade".
image
video
Modera Andrea Cortellessa. Incontro tenuto il 13 febbraio 2025 in occasione della mostra "Francesco Clemente. Anima Nomade".
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 23 gennaio 2025 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani".
image
video
19 febbraio 2025. Intervengono Fabiola Naldi, Renato Barilli, Lucio Turchetta, Stefano Fontebasso De Martino, Claudio Pisani, Daniela Lancioni.
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 9 gennaio 2025 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani".
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 12 dicembre in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani". 
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 28 novembre 2024 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani". 
image
video
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 3 dicembre 2024.