Claudio Zambianchi | Il "partito preso delle cose": gli oggetti nell'arte di Rauschenberg, Johns e Dine



La conferenza di Claudio Zambianchi del 20 febbraio 2020 esamina il ritorno alla concretezza dell'oggetto quotidiano nell'arte americana degli anni Cinquanta e primi Sessanta, che prende le distanze dall'astrazione di Jackson Pollock e compagni, e si mantiene al di qua dell’immaginario massmediatico dell’arte Pop. Come per Robert Rauschenberg e Jasper Johns, anche per Jim Dine le cose di ogni giorno offrono l'occasione per un sofisticato esercizio intellettuale, dove le riflessioni sull'arte, lo spazio e il rapporto con il pubblico si uniscono all’esercizio della memoria, all'autobiografia, al senso del tempo che passa.

Guarda anche...

image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 9 gennaio 2025 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani".
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 12 dicembre in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani". 
image
video
Modera Ilaria Lucrezia Rossi. Tenuto il 28 novembre 2024 in occasione della mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani". 
image
video
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 3 dicembre 2024.
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 29 novembre 2024.
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 19 novembre 2024.
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 5 novembre 2024.
image
video
Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma. 22 ottobre 2024.