Lo spettatore cinematografico si divide in due tipi: chi si alza dopo la parola "fine" commentando con gli amici il film appena visto, chi invece rimane seduto in religioso silenzio a seguire con dedizione lo scorrere dei titoli di coda. Entrambi i comportamenti sono leciti e contraddistinguono il desiderio, rispettivamente, di reagire subito all'emozione che le vicende rappresentate nel film hanno suscitato, o di tenerle ancora in sospeso, alla ricerca di tutte le persone che hanno contribuito alla loro realizzazione.
Nei titoli di coda si svelano tutte quelle componenti che, oltre i ruoli artistici e produttivi, fanno di un film una realizzazione magica, sono il fondamento concreto di ogni immagine, impegnando la creatività al servizio della fantasia. In occasione della mostra dedicata alla storia di Bulgari abbiamo individuato alcuni dei capolavori del cinema dagli anni quaranta ad oggi con cui il grande marchio ha collaborato con il suo stile. Una carrellata di grandi volti, interpreti eccezionali, attrici bellissime e dal talento strepitoso, che hanno incarnato i nostri sogni e influenzato il nostro immaginario per oltre mezzo secolo.
Se il cinema ci aiuta a capire l'evoluzione del costume nel nostro tempo, sintetizzandone e anticipandone i cambiamenti, queste pellicole ci danno testimonianza della grande attenzione con cui i creatori del gusto hanno affiancato le opere dei grandi registi, contribuendo alla costruzione del fascino di grandi dive e divi. Infine un pretesto felice per riscoprire alcuni dei capolavori che hanno rappresentato e indagato con sguardo critico la società dal dopoguerra ad oggi.
Info
Sala Cinema
scalinata di via Milano 9A
call center 06 39967500
ingresso libero fino a esaurimento posti