NOMI COSE CITTÀ
dal 15 aprile al 1 giugno 2014
In occasione della mostra Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri il Laboratorio d’arte propone per i più piccoli un percorso in mostra nell’antica Cerveteri, la più ricca e popolosa metropoli etrusca, per scoprire i segreti che portarono la città a rivaleggiare con Roma e le potenze del Mediterraneo. Nel cubo dell’Atelier nomi, cose e città si intrecciano in una grande mappa che accoglie i ragazzi e li accompagna nel tempo e nello spazio alla scoperta dell’Etruria. In laboratorio figure geometriche, animali esotici e rappresentazioni mitologiche. Un’attività grafica per conoscere la produzione di ceramica locale e d’influenza greca frutto di scambi commerciali e culturali nel Mediterraneo antico.
per famiglie • ragazzi 7 > 11 anni
domenica 11.00 > 13.00
attività + ingresso mostra € 12,00 per ragazzo
porta i tuoi genitori, l’ingresso è ridotto per tutti
prenotazione consigliata € 1,50 - tel. 06 399 67 500
per scuole • infanzia e primaria
dal martedì al venerdì ore 10.00 > 11.30 e ore 11.30 > 13.30
attività € 80,00 per gruppo classe
ingresso € 4,00 per ragazzo (gratuito per scuola dell’infanzia)
prenotazione obbligatoria inclusa nel costo dell’attività - tel. 848 082 408
VISITE GUIDATE PER GRUPPI E SCUOLE SECONDARIE
a cura di CoopCulture
per scuole secondarie
dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00
visita guidata € 80,00 per classe + ingresso mostra
€ 4,00 per ragazzo
prenotazione obbligatoria inclusa nel costo della visita - tel. 848 082 408
per gruppi
dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00
visita guidata € 100,00 per gruppo + ingresso mostra
dal martedì al venerdì € 9,50 per persona
domenica e festivi gruppi € 12,00 per persona
prenotazione obbligatoria inclusa nel costo della visita - tel. 06 399 67 500
OFFERTE SCUOLA
alle classi che prenotano una visita guidata o un laboratorio da svolgersi entro il primo mese di mostra verrà applicata la tariffa speciale di € 70,00 ad attività per gruppo classe; la stessa tariffa speciale di € 70,00 per gruppo classe verrà applicata anche alle scuole che partecipano a due laboratori o a due visite guidate, una al Palazzo delle Esposizioni e una alle .