Internazionale a Roma
I migliori documentari su attualità e diritti umani

08__13.10.2013

un progetto a cura di CineAgenzia

in collaborazione con Medici Senza Frontiere

 

Torna al Palazzo delle Esposizioni l'atteso appuntamento con i migliori documentari che Internazionale ha selezionato in tutto il mondo per il festival di Ferrara e che, dopo Roma, saranno presentati in molte altre città italiane. Tra i protagonisti dei documentari in programma, forse solo i missionari evangelici in Africa di God loves Uganda attraversano tutto il film senza un minimo dubbio, che la loro propaganda ultra-cattolica e omofoba faccia più danni che carità. Altrimenti tutti gli altri film affrontano un'esperienza tipica dei nostri tempi: smettere di credere (troppo) a qualcosa o qualcuno. Ai leader del regime nordcoreano in The defector; o ai consulenti finanziari cui gli abitanti di una cittadina norvegese hanno affidato tasse e risparmi, in When bubbles burst. Gli haitiani sopravvissuti al terremoto del 2010 ne hanno abbastanza delle fallimentari promesse di agenzie internazionali e Ong, come denuncia Fatal assistance; e noi faremmo meglio a dubitare che servizi on-line, applicazioni e siti web non ci costino davvero nulla... se non la rinuncia alla privacy, come chiarisce Terms and conditions may apply. La protagonista di Marta's suitcase ha dovuto smettere di credere nella persona che amava, perché è stato proprio quell'uomo a ridurla in fin di vita e ancora la terrorizza. Ma proprio come per Marta che lotta per tornare a vivere e uscire sicura di casa, l'importante è fare i conti con quello che certe esperienze insegnano. E come ai drammi della storia e a quelli privati, così si può reagire alle ingiustizie sociali: in Fire in the blood coraggiosi attivisti lottano contro il controllo mondiale dei brevetti sui farmaci salvavita, causa di milioni di morti per Aids nel terzo mondo; in Powerless sono gli spericolati pirati dell'elettricità indiani a schierarsi, armati solo di un paio di pinze, per un mondo dove ci sia un po' più luce, giustizia e speranza per tutti. Le proiezioni saranno introdotte da redattori di Internazionale, che presenteranno al pubblico i temi dei film.

 

Info

Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema

scalinata di via Milano 9 a, Roma

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI

Possibilità di prenotare riservata ai soli possessori della membership card

image
cinema
ingresso libero
8 ottobre 2013 ore 21:00
image
cinema
ingresso libero
9 ottobre 2013 ore 21:00
image
cinema
ingresso libero
10 ottobre 2013 ore 21:00
image
cinema
ingresso libero
11 ottobre 2013 ore 18:30
image
cinema
ingresso libero
11 ottobre 2013 ore 21:00
image
cinema
ingresso libero
12 ottobre 2013 ore 18:30
image
cinema
ingresso libero
12 ottobre 2013 ore 21:00
image
cinema
ingresso libero
13 ottobre 2013 ore 18:30
image
cinema
ingresso libero
13 ottobre 2013 ore 21:00