un progetto a cura dell'Azienda Speciale Palaexpo
in collaborazione con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale
Si scopre una pagina di storia del cinema scorrendo lo strepitoso elenco delle collaborazioni di Carlo Rambaldi agli effetti speciali: ci troviamo di fronte alcune pietre miliari dello schermo, italiano prima e internazionale poi, di maestri quali Argento, Fellini, Bava, Ferreri, Pasolini, Avati, Spielberg, Scott, Zulawski, Lynch e tanti altri. Il nostro grande “artigiano” è stato artefice, con loro e per loro, di una componente insostituibile della creatività cinematografica, traducendo in trucchi ingegnosi, ma assolutamente concreti, la loro visione poetica del mondo e regalando ai nostri occhi l’illusione di un’esperienza fantastica, animata e tangibile come fosse reale. Il lavoro di Rambaldi, prima ancora delle celebri creature che lo hanno imposto al mondo con tre premi Oscar, ha attraversato il nostro cinema d’autore dagli anni ’60 in poi, accompagnando una stagione irripetibile per gusto e inventiva nei vari generi, dal giallo alla fantascienza, dal grottesco al surreale, dall’horror al visionario. Un’occasione unica per riscoprire sul grande schermo della Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni la magia dell’illusione cinematografica classica, prima che la rivoluzione degli effetti speciali digitali rendesse tutto più facile ma anche più freddo e impersonale.
Si ringraziano per i film: CG Entertainment, Fantafestival, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, Fondazione Cineteca di Bologna, Magnifica Ossessione, Massimiliano Rossi, Universal, Warner Bros.
Info
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema
scalinata di via Milano 9 A, Roma
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
I posti verranno assegnati a partire da un'ora prima dell'inizio di ogni proiezione. Possibilità di prenotare riservata ai soli possessori della PdE card. L’ingresso non sarà consentito a proiezione iniziata.
L'evento è parte del programma Contemporaneamente Roma 2019 promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale