Cinemente - Forme della distruttività
Rassegna di psicoanalisi e cinema - 11a edizione 

15.05__26.06.2025

Progetto ideato e curato da  
Palazzo Esposizioni Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Società Psicoanalitica Italiana 

Promosso da  
Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo 

Presenta e coordina gli incontri 
Fabio Castriota   

Torna per l’undicesimo anno l’atteso appuntamento con Cinemente, il progetto che trasforma la sala Cinema di Palazzo Esposizioni Roma in un luogo privilegiato per l’analisi delle nostre azioni, osservate con l’aiuto del cinema e della psicoanalisi. Un’occasione unica per guardarci allo specchio attraverso le riflessioni di registi messi a confronto, dopo la visione dei loro film, con autorevoli psicoanalisti. Grazie alla collaborazione tra Azienda Speciale Palaexpo, Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e Società Psicoanalitica Italiana, il cinema torna ad essere una porta di accesso a quelle emozioni che ci condizionano senza che ce ne rendiamo conto: una palestra della consapevolezza dove registrare i segnali di un disagio che si è fatto sempre più profondo. Il progetto, focalizzato da sempre su temi che rimandano a esperienze di crisi, affronta in questa edizione la marea distruttiva di odio e violenza che incombe sulle nostre esistenze, private e collettive. Basta accendere la televisione per essere travolti dalle devastazioni delle guerre, dagli effetti della crisi economica e politica, dalle violenze in ambito familiare e di coppia, dalle vite sopraffatte da un dolore che non fa intravedere speranze. In un periodo che sembra aver smarrito ogni forma di empatia e tutto sembra sfuggirci di mano, Cinemente è un invito a fermarsi a riflettere e reagire, grazie alla sensibilità che queste opere esprimono sulla distruttività umana in ambito collettivo, lavorativo, affettivo e familiare. 
 
Si ringraziano per i film: Agav Films ed Elefant Films in associazione con Indiana Production, Goldenart Production, Lucky Red, Netflix, Palomar (a Mediawan Company). 
 

image
cinema
Segue incontro con Alexandro Fortunato e il regista, interviene Valeria Condino 
15 maggio, ore 20:00 - Lavoro
image
cinema
Segue incontro con Alessandro Bruni e la regista, interviene Leonardo Spanò 
22 maggio, ore 20:00 - Bullismo
image
cinema
Segue incontro con Alessandra Balloni e il regista, interviene Alice Piacentini  
29 maggio, ore 20:00 - Violenza di genere
image
cinema
Segue incontro con Paolo Boccara e il regista, interviene Filippo Maria Moscati 
5 giugno, ore 20:00 - Dipendenze
image
cinema
Segue incontro con Paola Catarci e il regista, interviene Tommaso Romani 
12 giugno, ore 20:00 - Rapporti familiari
image
cinema
Segue incontro con Alfredo Lombardozzi e lo storico Bruno Tobia, interviene Andrea Auletta 
19 giugno, ore 20:00 - Guerra
image
cinema
Segue incontro con Anna Nicolò e la regista, interviene Chiara Buoncristiani 
26 giugno, ore 20:00 - Migrazione