Una biografia scritta a quattro mani ripercorre tutte le tappe della carriera del fotografo. Il senso della prospettiva storica, l’umiltà nel guardare il mondo con la lente della cultura dei maestri, ecco il ritratto più sincero di Pino Settanni. L’Istituto Luce e la casa editrice Marsilio pubblicano, scritto dalla giornalista e autrice televisiva Lorella Di Biase e da Monique Gregory Settanni, moglie del fotografo Pino Settanni, un prezioso volume, Pino Settanni. Il sogno infinito. Una biografia, che ripercorre tutte le tappe di una carriera purtroppo breve, a causa della morte precoce dell’artista, ma nondimeno ricchissima di opere, di suggestioni, di creatività e di presenza molto significativa nel panorama artistico culturale della Roma a partire dagli anni Settanta del secolo scorso. Come testimoniano i personaggi del mondo del cinema e della cultura che lo hanno conosciuto e frequentato, tra cui: Pupi Avati, Carlo Verdone, Giuliana De Sio, Cesare De Seta, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi, Pier Luigi Celli, Giampiero Mughini.
www.marsilioeditori.it
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione
Palazzo Esposizioni Roma - Sala Auditorium
Scalinata di via Milano 9a
su questo sito fino a un’ora prima dell’inizio dell’evento