Questo nuovo volume del filosofo e saggista Giovanni Fornero, dall’emblematico titolo Il diritto di andarsene, si chiede se l’individuo abbia – e sino a che punto – la legittima facoltà di “disporre” della propria vita e un eventuale “diritto” di congedarsi da essa. Pur concentrandosi programmaticamente su questa “nodale” questione filosofica e di principio – oggi più attuale che mai – l’opera non si muove esclusivamente su un piano etico e bioetico, ma tiene presente anche le discussioni propriamente giuridiche e biogiuridiche, pur evitando di appiattirsi sopra di esse, anzi sottoponendole criticamente a un esame logico.
Da ciò l’originalità metodologica del volume che, muovendosi tra filosofia, diritto, medicina e politica ha un carattere spiccatamente interdisciplinare, volto a mostrare, tra le altre cose, come certi principi giuridici di base e come la stessa concezione tradizionale della medicina presuppongano, a monte, determinati principi filosofici che ne rappresentano le direttive teoriche e le opzioni fondanti.
Questo, nell’ambito di un discorso – specialistico e al tempo stesso divulgativo – che si ispira agli ideali della chiarezza espositiva e del rigore concettuale.
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione
Sala Cinema - Palazzo Esposizioni Roma
Scalinata di via Milano 9a