Fernando Rigon. L'Olimpo di Tintoretto

28 marzo 2012 
ingresso libero

A differenza di Tiziano e Veronese, Tintoretto si confrontò raramente con gli dèi dell'Olimpo classico. Quando accadde, il pittore non rinunciò alla sua fortissima istanza etica, che finì anche in queste opere per superare quasi la componente estetica e allegorica. Jacopo mira a responsabilizzare sempre colui che osserva l'opera, coinvolgendolo nella meccanica dell'accadimento, per quanto favolistico esso possa essere, mettendo a nudo, talvolta impietosamente, gli ingranaggi dell'accadimento e il ruolo degli "immortali" protagonisti.

Informazioni

ingresso libero fino a esaurimento posti

Sala cinema

scalinata di via milano 9A