Per il ciclo di incontri letterari "Esposizioni di Idee", organizzati dalla libreria Arion Esposizioni in collaborazione con Palazzo delle Esposizioni e Laboratorio d'Arte, appuntamento lunedì 19 dicembre alle ore 18.00 con Carlo Serafini per la presentazione del suo libro "Parola di scrittore. Letteratura e giornalismo nel Novecento", Bulzoni editore. Intervengono con l'autore Pierluigi Battista, Nicola Merola e Mirella Serri. Introduce e modera Paolo di Paolo.
Carlo Serafini
Parola di scrittore. Letteratura e giornalismo nel Novecento
Bulzoni editore
Prezzo di copertina € 50,00
SCHEDA
Cosa avvicina uno scrittore al giornalismo? È solo una questione economica? Cosa porta sul giornale lo scrittore in più (o in meno) rispetto al giornalista? Come riesce a conciliare a livello di scrittura la libertà della creazione con la misura del pezzo? Che differenza di lettura di un luogo, di un viaggio, di un avvenimento può esistere tra un giornalista e un letterato? Che tipo di rapporto intrattiene un letterato con il potere? Con i vertici di un giornale? Con la velocità della comunicazione? Con il pubblico non avvezzo ai linguaggi della cultura cosiddetta "alta"? E questi rapporti come sono cambiati nel corso del secolo? E gli articoli degli scrittori… sono letteratura? O sono solamente una produzione di serie minore? O addirittura il giornalismo può essere a sua volta considerato un genere letterario?
Attraverso lo studio delle collaborazioni giornalistiche di trentasette tra i maggiori scrittori del Novecento, il volume intende fornire uno strumento di studio storico-critico su quello che è stato nel XX secolo il rapporto tra scrittore e giornalismo realizzato direttamente sul campo, ossia sugli articoli, secondo un disegno che mira ad evidenziare come il giornalismo culturale si sia trasformato nell'arco del secolo dal famoso "bello scrivere" a luogo di lettura e comprensione della società in cui viviamo.
BIOGRAFIA
Carlo Serafini e' docente a contratto di Letteratura contemporanea e di Giornalismo culturale presso La Sapienza Università di Roma e tiene corsi di scrittura all'Università de L'Aquila. Laureato in Giurisprudenza e Lettere contemporanee, dottore di ricerca in Italianistica, ha pubblicato articoli e saggi sui maggiori autori del Novecento, soffermandosi in maniera particolare su Italo Svevo e Federigo Tozzi, sul quale ha pubblicato la monografia Il quinto comandamento (Vecchiarelli, 2008). Collabora alla pagina culturale de Il Riformista e, come autore, a programmi culturali di Rai Educational.
Informazioni
Ingresso libero
Forum - Esposizioni di idee
via Milano, 15/17