Silvia Burini. "Vivere è diventato più allegro". Le funzioni dell'arte nell'estetica del Realismo socialista. - incontri

17 novembre 2011 
ingresso libero

Il Realismo socialista è stato forse il più grande esperimento mediatico mai tentato: all'arte fu affidato il ruolo di trasformare l'ideologia in immagini destinate al consumo di massa. Ne discute Silvia Burini, docente di Storia dell'arte moderna dell'Europa orientale all'Università di Venezia Ca' Foscari.

Informazioni

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Sala Cinema

Scalinata di via Milano, 9A

Incontri di arte e cultura sovietica
20.10__01.12.2011