Introduce e coordina Claudio Finelli
Intervengono Adelia Battista e Lia Levi
Per il ciclo di appuntamenti letterari "Esposizioni di Idee" organizzati dalla libreria Arion Esposizioni
in collaborazione con Palazzo delle Esposizioni e Laboratorio d'Arte, appuntamento giovedì 16 giugno alle ore 18.00 con Antonella Cilento per la presentazione del suo libro "Asino chi legge". Introduce e coordina Claudio Finelli. Intervengono con l'autrice Adelia Battista e Lia Levi.
Antonella Cilento
Asino chi legge
Guanda
Prezzo di copertina € 16,00
SCHEDA
Asino chi legge si scriveva una volta sui muri delle scuole, per sbeffeggiare un compagno ingenuo o gli adulti noiosi. Un tempo, neanche tanto lontano, avere libri in casa e un figlio laureato era considerato un valore aggiunto, il trionfo per una famiglia in risalita sociale. Da qualche anno, invece, leggere è considerato un errore, una perdita di tempo, un insignificante vizio. Studiare e leggere, è ormai noto, non ti porteranno da nessuna parte, non ti apriranno le porte del mondo del lavoro, non faranno di te una persona migliore, tanto vale trovare false scorciatoie.
Questo libro racconta la sfida di portare la letteratura, scritta e letta, in luoghi dove la passione per la pagina non è mai nata o si scontra con difficoltà inenarrabili: a Napoli, in Irpinia, in Trentino, in Sicilia e in altre province d'Italia.
Antonella Cilento, perennemente in viaggio fra treni e scuole pubbliche, dove da anni offre servizio come esperto esterno di scrittura creativa, raccoglie storie divertenti, assurde e tristi: dai figli dei capoclan napoletani ai timidi ragazzi della Nusco di De Mita, ai giovani pakistani di Bolzano, fissando una fotografia disincantata delle ultime generazioni, della percezione dello scrittore nelle scuole, e di un Paese in piena crisi di idee.
I ragazzi e i loro insegnanti sono, insieme ai luoghi, i veri protagonisti, con le pagine che scrivono, le loro vicende e la domanda più grave: cosa stiamo facendo del nostro futuro? Un viaggio alla ricerca di quel che stiamo perdendo o, in certi casi, abbiamo già perso, ma che niente, salvo noi stessi, può impedirci di riconquistare.
BIOGRAFIA
Antonella Cilento è nata nel 1970 a Napoli dove vive e insegna scrittura creativa dal 1993. Nel 1998 è stata finalista del Premio Calvino e ha vinto il Premio Pier Vittorio Tondelli nel 1999. Ha scritto numerosi testi per il teatro, racconti su riviste e antologie e il libro di racconti Il cielo capovolto.
E' stata segnalata dal Premio Calvino 1997 per il romanzo inedito Ora d'aria e ha vinto il Premio Tondelli con la sua tesi di laurea. Un suo manuale dedicato alla scrittura creativa è stato pubblicato da Simone Editore nel 2000: A. Cilento e A. Piedimonte, Scrivere. Guida ai mondi della parola scritta. Ha ideato e conduce il Laboratorio di scrittura Creativa Lalineascritta dal 1993 presso associazioni, librerie, scuole di ogni ordine e grado, forma insegnanti e studenti in tutt'Italia e dirige con Giovanni accardo la scuola "Le Scimmie" presso l'UPAD di Bolzano. Ha scritto numerosi testi per il teatro e cortometraggi per Mario Martone e Sandro Dionisio. Coordina il progetto SudCreativo, ha realizzato convegni su Pier Vittorio Tondelli e la scrittura creativa nel Sud Italia, rassegne di autori contemporanei ed è responsabile del portale www.lalineascritta.it con il quale conduce programmi di formazione e laboratori on-line.
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Forum
via Milano 15/17