1860. I Mille di Garibaldi
di Alessandro Blasetti. Italia, 1934 (80'). Per gentile concessione di Ripley's Film
Il primo maestro del cinema italiano racconta l'epopea garibaldina con uno stile totalmente originale, fuori dalla retorica magniloquente del ventennio, scegliendo un punto di vista dal basso, popolare, quello dei picciotti siciliani che combattono insieme ai garibaldini. Un capolavoro della nostra storia cinematografica precursore del Neorealismo, anche per il rigore stilistico, ripreso dal cinema sovietico, lo stile scarno, asciutto ed efficace, l'uso di attori non professionisti e del dialetto, la scoperta straordinaria del paesaggio in immagini lucenti e solari, che rimandano alla pittura di Fattori.
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti
sala Cinema
scalinata di via Milano 9A