Percorso grandi mostre – De Chirico
In occasione della mostra La Natura secondo De Chirico, in corso dal 9 aprile al 11 luglio, i Servizi educativi-Laboratorio d'arte offrono percorsi differenziati per i diversi pubblici, con l’obiettivo di avvicinare in particolare i più giovani ai linguaggi dell’arte. In linea con le più avanzate strategie educative, il momento della verifica coincide con l’attività in laboratorio. Il sabato e la domenica l’invito è rivolto alle famiglie, nella settimana alla scuola dell’infanzia e primaria. L’attività si svolge in due momenti: la visita in mostra favorisce una lettura immediata e originale del testo artistico attraverso il dialogo e l'incontro con l'opera, il laboratorio affida un ruolo determinante alla dimensione dinamica del fare. Per sperimentare linguaggi diversi e osservare il mondo con uno sguardo nuovo.
La natura silenziosa degli oggetti
Laboratorio d'arte per ragazzi dai 7 agli 11 anni
Il guanto, il biscotto, la torre, le squadre, i rocchetti di filo… De Chirico dipinge vite silenti, oggetti senza movimento e senza rumore. Per l’artista ogni cosa ha due aspetti: visibile l’uno, imprevisto l’altro. Dietro una confortevole apparenza nascondono ambiguità e inquietudine. Un percorso per conoscere l’uomo e l’artista, gli aneddoti e le tecniche. Tra sogno e mistero i ragazzi sperimentano il silenzio che permea le sue opere enigmatiche e si immergono nelle sue atmosfere sospese. In laboratorio oggetti da mettere in scena per vedere le cose di tutti i giorni in modo nuovo, metafisico.
Informazioni
ingresso mostra + attività solo in mostra € 12,00 per ragazzo - prenotazione consigliata € 1,50
Sale Espositive
Via Nazionale, 194
06 39967500 - lun - ven:9-18; sab 9-14