Numeri nello spazio della mente: come le scienze cognitive svelano origine e forma del pensiero matematico - Incontri

22 gennaio 2015 
ingresso libero


Luisa Girelli
Lo stretto legame tra numeri e spazio è noto da sempre e connota ogni aspetto del pensiero matematico. A partire del secolo scorso, l'associazione tra elaborazione spaziale e abilità numeriche è stata oggetto di ampio dibattito scientifico esitando, nell'ultimo ventennio, in un impressionante mole di ricerche sperimentali indirizzate a comprenderne l'origine e i meccanismi neuro-cognitivi sottostanti. Attraverso una breve rassegna delle principali evidenze multidisciplinari sul legame numeri e spazio, sarà illustrato il contributo della ricerca cognitiva nella comprensione delle abilità numeriche.

Informazioni

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sala Cinema

Scalinata di via Milano 9a

in occasione della mostra "Numeri. Tutto quel che conta, da zero a infinito"
16.10.2014__12.02.2015