Cervelli che contano - Incontri

18 dicembre 2014 
ingresso libero


Giorgio Vallortigara e Nicla Panciera
Quali sono le basi neurobiologiche della nostra conoscenza del numero? Sottostanti le capacità matematiche simboliche e discrete che si sono sviluppate in alcune società umane, giacciono, incarnate nell'attività dei sistemi nervosi, le radici non-simboliche della rappresentazione della numerosità. Basate sulla stima della quantità e sul continuo, esse sono osservabili anche nelle creature prive di linguaggio simbolico, i bambini più piccoli e gli animali.

Informazioni

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sala Cinema

Scalinata di via Milano 9a

in occasione della mostra "Numeri. Tutto quel che conta, da zero a infinito"
16.10.2014__12.02.2015