Numeri immaginari Cinema - Incontri

11 dicembre 2014 
ingresso libero


Michele Emmer
La matematica come fonte di ispirazione per raccontare altro, per visualizzare altro, per immaginare addirittura altre realtà e mondi? E di cosa tratta il cinema, sin dai suoi esordi? Di immaginare nuove realtà, nuovi spazi, nuovi mondi. L'immaginario del cinema che si sposa con l'immaginario della matematica. Alle volte il risultato di questo incontro è sorprendente, perché "la matematica non delude mai", come dice il protagonista nel film Dans la maison di Ozon.

Informations

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sala Cinema

Scalinata di via Milano 9a

in occasione della mostra "Numeri. Tutto quel che conta, da zero a infinito"
16.10.2014__12.02.2015