Campagne, città e castelli. Il paesaggio dipinto tra le Fiandre e l'Italia al tempo di Hans Memling - Incontri

12 novembre 2014 
ingresso libero


Francesca Cappelletti
Università degli Studi di Ferrara

All'epoca di Memling, fra Fiandre e Italia, acquista progressiva importanza la raffigurazione del paesaggio, che diventerà genere autonomo solo all'inizio del Seicento. Nel nostro modo di guardare alla natura, a volte incantato e a volte indagatore, i paesaggi di Memling e dei suoi contemporanei occupano una posizione originaria, capaci di ricreare, in quadri di piccoli dimensioni, la varietà dell'universo e di fare della pittura un'attività creatrice e quasi miracolosa.

>> filmato della conferenza

Informazioni

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sala Cinema

Scalinata di via Milano 9a

In occasione della mostra "Memling. Rinascimento fiammingo" alle Scuderie del Quirinale
22.10__17.12.2014