Augusto nella politica contemporanea: eroe o tiranno? - Incontri

28 novembre 2013 
ingresso libero

Andrea Giardina

Il mito di Augusto è nato già ai suoi tempi, dopo la vittoria nella guerra civile e la pacificazione della repubblica. Si è perpetuato per venti secoli, mantenendo alcune costanti e adattandosi a varie trasformazioni. Dalle rivoluzioni dell'età contemporanea in poi, la sua 'fortuna' si è fortemente politicizzata e drammatizzata, sacralizzandosi nel mito della Roma universale e nella celebrazione della patria italica oppure divenendo il simbolo negativo della libertà oppressa e negata.

>> filmato della conferenza

Informazioni

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sala Cinema

Scalinata di via Milano 9a