un progetto a cura di
Azienda Speciale Palaexpo, Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale,
Institut français Italia, La Farfalla sul Mirino
proiezioni in pellicola 35mm
Spesso osteggiato in vita ma oggi acclamato come un maestro, Henri-Georges Clouzot è stato un regista orgogliosamente contro corrente, narratore disincantato di un mondo violento e colpevole che ha saputo esplorare con una lucidità eguagliata da pochi. In occasione del 40esimo anniversario della scomparsa, avvenuta il 12 gennaio 1977, questo omaggio ripercorre le tappe salienti della sua carriera, da Il corvo a Legittima difesa, da Vite vendute a I diabolici, capolavori del cinema nero in cui la costruzione perfetta della suspense si accompagna a uno sguardo fortemente critico sulla società del tempo. Insieme ai film di Clouzot, il programma passerà in rassegna anche molti classici del noir francese girati tra gli anni ’50 e ’70 e firmati da autori come Becker, Melville, Deray, Truffaut o Chabrol, senza dimenticare i registi che negli anni ’30 anticiparono stile e tematiche del genere, primo fra tutti Jean Renoir. Il risultato è una sinfonia di voci che permetterà di riscoprire alcuni momenti altissimi della storia del cinema d’Oltralpe, nonché uno dei suoi protagonisti più controversi e determinanti.
si ringraziano
Fondazione Cineteca di Bologna, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Cineteca D.W. Griffith (Genova), Lab 80 film (Bergamo), Gaumont, StudioCanal, TF1, Les Films du Jeudi, Tamasa
Informazioni
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema
scalinata di via Milano 9a, Roma
Ingresso libero fino a esaurimento posti
I posti verranno assegnati a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni proiezione. Possibilità di prenotare riservata ai soli possessori della membership card. L’ingresso non sarà consentito a evento iniziato.