Estruschi - Catalogo

La mostra pone l'accento sul periodo di massima prosperità e espansione degli Etruschi nel VI-V secolo a.C., illustrando lo straordinario sviluppo dei principali centri urbani del Lazio: Veio (specializzata nella produzione di terracotta destinata a decorare gli edifici e a realizzare ex voto scultorei), Cerveteri (con la sua spettacolare architettura funeraria e la preziosa oreficeria), Vulci (rappresentata dalla scultura monumentale) e Tarquinia (la cui necropoli di tombe affrescate è la più importante pinacoteca del mondo antico prima di Pompei).

Pur disponendo di una evidente base culturale comune, ciascuna città-stato si differenziò infatti dall'altra sia in termini di produzione artistica, stili di vita e pratiche commerciali. Se le pregiate ceramiche di produzione corinzia, greco-orientale e poi attica, veri capolavori della pittura greca, ebbero una profonda influenza sulla cultura figurativa etrusca, non si può dimenticare la fortissima influenza che gli Etruschi esercitarono sul vicino mondo romano (nel 396 a.C. Roma conquistava Veio estendendo la sua influenza su tutta l'Etruria meridionale), in particolare nelle pratiche religiose e simbologie del potere.
A documentare questa eccezionale rassegna archeologica, numerosi saggi - senza precedenti il quadro sull'Orientalizzante, una cultura da fiaba - e uno straordinario corredo iconografico ad illustrare tutte le opere in mostra accuratamente schedate, tesi originali, reperti inediti (come quelli provenienti da Gravisca, il porto di Tarquinia) e le ricostruzioni di intere tombe e templi a grandezza naturale.

Edito da Electa e a cura di Mario Torelli e Anna Maria Moretti Sgubini il volume si presenta come il catalogo più aggiornato sulle scoperte e interpretazioni recenti di questa antica civiltà.

Etruschi. Le antiche metropoli del Lazio
a cura di Mario Torelli e Anna Maria Moretti Sgubini

saggi di: Gilda Bartoloni, Francesca Boitani, Maria Cataldi Dini, Giovanni Colonna, Rita Cosentino, Lucio Fiorini, Simona Fortunelli, Francesco Marcattili, Marina Martelli, Anna Maria Moretti Sgubini, Antonia Rallo, Stephan Steingräber, Maria Antonietta Rizzo, Maurizio Sannibale, Mario Torelli

22,5 × 34 cm - 296 pagine
400 illustrazioni a colori
cartonato in plancia
EAN 978883706620-8

www.electaweb.com
Ufficio Stampa Electa tel. 02 21563433/250