visita
oggi a palazzo
esplora
laboratorio d'arte
membership
tickets
tickets D&G
newsletter
accedi
en
tickets
tickets D&G
newsletter
accedi
en
visita
visita il palazzo
orari e biglietti
dove siamo
contatti
accessibilità
servizi
libreria
aula studio
caffè delle esposizioni
ristorante esposizioni
per le aziende
Libreria
Pubblicazioni d'arte, editoria per l’infanzia, oggettistica, presentazioni di libri
Aula studio
L'Aula studio di Palazzo Esposizioni Roma è dotata di 24 postazioni dedicate alla lettura
Ristorante Esposizioni
La cornice perfetta a pranzo o al brunch del weekend, con prodotti biologici e materie prime selezionate
Caffè delle Esposizioni
Un bistrot contemporaneo all'interno dello storico palazzo di via Nazionale
oggi a palazzo
mostre
in programma
archivio
eventi
in programma
rassegne
laboratori
attività in corso
mostre in corso
vedi tutte
Colors for Peace
Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
10.04__11.05.2025
esplora
chi siamo
azienda
palazzo
storia
spazi
libreria
cinema
auditorium
media
foto
video
Mostre a Roma 1940-1999
Le mostre a Roma in un database in continua lavorazione
storia
Il Palazzo fu inaugurato il 21 gennaio 1883
foto
Gli allestimenti, le opere in mostra e i laboratori
video
Interviste, incontri e conferenze
laboratorio d'arte
chi siamo
il laboratorio
le mostre
pubblicazioni
attività
scuole
famiglie
progetti speciali
formazione
spazi
scaffale d'arte
forum
atelier
prossime attività
vedi tutte
Nei libri di Sara Lundberg
sabato 10 maggio 2025, dalle 10:30 alle 13:00
Nessuno tranne me
10 maggio 2025
ore 16:00
Il caleidoscopio della natura
18 maggio, 8 e 22 giugno 2025, ore 11:00
membership
en
Palazzo Esposizioni Roma
apre tra poco
visita
oggi a palazzo
esplora
laboratorio d'arte
membership
tickets
tickets D&G
newsletter
Orari di apertura
Lunedì
chiuso
Martedì
10:00__20:00
Mercoledì
10:00__20:00
Giovedì
10:00__20:00
Venerdì
10:00__20:00
Sabato
10:00__20:00
Domenica
10:00__20:00
L'ingresso è consentito fino a un'ora prima della chiusura.
Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, la Libreria, il Caffè, l'Aula studio e la mostra
Colors for Peace
in Sala fontana rimarranno chiusi.
indietro
visita il palazzo
orari e biglietti
dove siamo
contatti
accessibilità
servizi
libreria
aula studio
caffè delle esposizioni
ristorante esposizioni
per le aziende
In evidenza
Libreria
Pubblicazioni d'arte, editoria per l’infanzia, oggettistica, presentazioni di libri
Aula studio
L'Aula studio di Palazzo Esposizioni Roma è dotata di 24 postazioni dedicate alla lettura
Ristorante Esposizioni
La cornice perfetta a pranzo o al brunch del weekend, con prodotti biologici e materie prime selezionate
Caffè delle Esposizioni
Un bistrot contemporaneo all'interno dello storico palazzo di via Nazionale
indietro
mostre
in programma
archivio
eventi
in programma
rassegne
laboratori
attività in corso
Colors for Peace
Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
10.04__11.05.2025
indietro
chi siamo
azienda
palazzo
storia
spazi
libreria
cinema
auditorium
media
foto
video
In evidenza
Mostre a Roma 1940-1999
Le mostre a Roma in un database in continua lavorazione
storia
Il Palazzo fu inaugurato il 21 gennaio 1883
foto
Gli allestimenti, le opere in mostra e i laboratori
video
Interviste, incontri e conferenze
indietro
chi siamo
il laboratorio
le mostre
pubblicazioni
attività
scuole
famiglie
progetti speciali
formazione
spazi
scaffale d'arte
forum
atelier
Fargo
Il grande Lebowski
Fratello, dove sei?
Ladykillers
Cerca
Home
Mostre
Archivio mostre
2017
DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica
Incontri
Incontro con...
Incontro con Giovanni Destro-Bisol e Marco Capocasa - Italiani, identità tra DNA e Storia
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Ma noi Italiani chi siamo? È un interrogativo che nasce da due bisogni connaturati alla natura umana: spiegare la nostra identità e soddisfare il comune senso di appartenenza. La nostra risposta viene dalla sintesi tra testimonianze culturali e i segni lasciati nel nostro DNA dagli eventi storici. Grazie a questa nuova prospettiva, è possibile non solo superare la dicotomia tra identità e diversità, ma anche guardare al futuro avendo ancora negli occhi il nostro passato. L'incontro si è tenuto il 18 maggio 2017.
Guarda anche...
Tutti
video
Incontro con Giovanni Destro-Bisol e Marco Capocasa - Italiani, identità tra DNA e Storia
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Ma noi Italiani chi siamo? È un interrogativo che nasce da due bisogni connaturati alla...
video
Incontro con Domenica Taruscio - Malattie genetiche rare
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Le malattie genetiche sono causate da una o più anomalie del genotipo, ad esempio...
video
Incontro con Luigi Carnevale e Alessandra Caglià - La Banca dati nazionale del DNA
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Con l'approvazione della legge 85 del 2009 l'Italia recepisce il Trattato di Prüm e...
video
Incontro con Mariachiara Tallacchini - Brevettare la vita? Una storia tra Scienza, Diritto e Società
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". L’applicazione del maggiore strumento di protezione della "proprietà intellettuale", il...
video
Incontro con Roberto Lorenzetti - L'avventura straordinaria di Nazareno Strampelli
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Applicare Mendel senza conoscere le leggi. Questo è in sintesi il lavoro scientifico di...
video
Incontro con Thomas C. Kaufman - Una storia della Drosophila. Dalla dimostrazione delle regole della genetica al modello per la comprensione e la cura delle malattie umane
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". La possibilità di analizzare il DNA da tracce biologiche repertate sulla scena del...
video
Incontro con Susi Pelotti - La genetica forense del XXI Secolo
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". La possibilità di analizzare il DNA da tracce biologiche repertate sulla scena del...
video
Incontro con Rodolfo Costa - Geni, Genomi e orologi circadiani
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da variazioni ambientali...
video
Incontro con Carlo Alberto Redi - Dalla descrizione alla sintesi del vivente
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Le scienze della vita non sono più solo discipline “storiche” della descrizione del...
video
Incontro con Guido Barbujani - Gli africani siamo noi
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Gli africani siamo noi non è uno di quei titoli che si tirano fuori per impressionare...