Presentazione di Quaderni d'arte italiana n°5 - #comunità

17 maggio 2023 
ingresso libero

Con Gaia Bobò, Laura Cherubini, Raffaella Perna, Gian Maria Tosatti
 
Quaderni d’arte italiana è una rivista trimestrale, ideata dalla Quadriennale di Roma, che ha l’obiettivo di fornire uno spazio di indagine sull’arte italiana del XXI secolo e sulle sue relazioni con le diverse scene culturali e socio-politiche italiane e internazionali. Il direttore responsabile della rivista è Gian Maria Tosatti. La redazione è composta da: Nicolas Ballario, Francesca Guerisoli, Nicolas Martino, Attilio Scarpellini, Andrea Viliani. Sono coinvolti in questa riflessione i curatori che collaborano alle varie attività di Quadriennale, ma anche autori esterni.
 
Il quinto numero della rivista riflette sul tema della "comunità", ricostruendo un viaggio nelle comunità culturali, attivate spesso da artisti che appartengono all’ultimissima generazione e che, pur nelle differenze di ogni singolo territorio, sembrano rincorrere un’unità d’intenti che pone il valore della collaborazione e della condivisione come principio motore di una nuova vitalità.
"Comunità" è una delle parole che maggiormente hanno contraddistinto l’arte del XXI secolo. In realtà la connessione tra social practices e lavoro degli artisti affonda le proprie radici già negli anni Settanta in modo chiaro e articolato, specialmente nel mondo anglosassone. Con la nascita di una visione più globalista della Storia e l’attenzione verso gli importanti contributi di ogni nucleo della società – a partire da quelli che affrontano oggi una rilettura del passato coloniale dell’Occidente –, hanno iniziato a emergere percorsi artistici che sono usciti dal perimetro di concentramento dello "studio" e sono andati a intrecciarsi al tessuto civile delle città.
 
Gian Maria Tosatti è un artista visivo italiano, giornalista e saggista. Dal 2021 è Direttore Artistico della Fondazione La Quadriennale di Roma.
 
Raffaella Perna insegna Storia dell'arte contemporanea alla Sapienza Università di Roma e dal 2022 coordina il Network inter-universitario della Fondazione La Quadriennale di Roma.
 
Laura Cherubini nata a Roma, dove ha studiato con Giulio Carlo Argan e Maurizio Fagiolo dell'Arco, ha dedicato la vita all'arte contemporanea italiana, lavorando sempre accanto agli artisti.
 
Gaia Bobò è curatrice e critica d'arte, attualmente Curatrice in Residenza presso la Fondazione La Quadriennale di Roma.

Informazioni

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Palazzo delle Esposizioni - Libreria

via Milano 15/17