Incontro internazionale Partecipazione culturale, individui e comunità territoriali

3 giugno 2019 

Partecipazione culturale, individui e comunità territoriali: un’analisi sperimentale promossa da Roma Capitale e pratiche internazionali per valutare la relazione tra cultura, sviluppo e benessere dei cittadini

Intervengono:
Luca Bergamo, Vicesindaco con delega alla Crescita culturale, Roma Capitale
Enrico Giovannini, Portavoce ASVIS [in collegamento video]
Nicholas Anastasopoulos, National Technical University of Athens
Cristina da Milano, Culture Action Europe
Robert Manchin, progetto “Osservatorio di (non) partecipazione culturale“ | Roma Capitale
Valentina Montalto, Joint Research Centre | Commissione Europea
László Pínter, Central European University
Ekaterina Travkina, Local Economic and Employment Directorate | OCSE

Modera:
Pier Luigi Sacco, IULM
Un incontro internazionale che mette insieme accademici, rappresentanti politici e della società civile per riflettere sul contributo della partecipazione culturale allo sviluppo di società sostenibili. Partendo da una riflessione sullo stato dell’arte e sulle sfide presenti e future, si proseguirà con il racconto di 4 casi internazionali relativi a pratiche di valutazione dell’impatto generato dalle esperienze culturali, tra cui l’analisi innovativa di recente promossa da Roma Capitale. L’incontro si concluderà con alcune riflessioni “a specchio” fornite da esponenti della società civile e del pubblico.

Gli interventi e le conversazioni avverranno in inglese. Traduzione simultanea disponibile.

La sessione fa parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 - http://festivalsvilupposostenibile.it/2019


Gli interventi e le conversazioni avverranno in inglese. Traduzione simultanea disponibile.


La sessione fa parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 http://festivalsvilupposostenibile.it/2019


Promosso da
Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale
in collaborazione con
ASviS
Culture Action Europe
UCLG - Agenda 21 for Culture
organizzazione
Zetema
Azienda Speciale Palaexpo



 

 

Informazioni

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

via Milano 9A