Per il ciclo di incontri letterari "Esposizioni di Idee", organizzati dalla libreria Arion Esposizioni in collaborazione con Palazzo delle Esposizioni e Laboratorio d'Arte, appuntamento lunedì 5 dicembre 2011 alle ore 18.30 con Roberto Costantini per la presentazione del suo libro "Tu sei il male", Marsilio editore. Interviene con l'autore Corrado Augias.
Roberto Costantini
Tu sei il male
Marsilio
Prezzo di copertina € 22,00
Quattro edizioni, per settimane nella top ten della narrativa italiana,
in corso di traduzione in otto paesi
Diritti cine-televisivi del romanzo opzionati prima ancora dell'uscita
Il primo volume di una straordinaria trilogia poliziesca.
Tu sei il male è un thriller di rara potenza e travolgente intensità
SCHEDA
Roma, 11 luglio 1982. La sera della vittoria italiana al Mundial spagnolo Elisa Sordi, diciottenne impiegata di una società immobiliare del Vaticano, scompare nel nulla. L'inchiesta viene affidata a Michele Balistreri, giovane commissario di Polizia dal passato oscuro. Arrogante e svogliato, Balistreri prende sottogamba il caso, e solo quando il corpo di Elisa viene ritrovato sul greto del Tevere si butta a capofitto nelle indagini. Qualcosa però va storto e il delitto rimarrà insoluto.
Roma, 9 luglio 2006. Mentre gli azzurri battono la Francia ai Mondiali di Germania, Giovanna Sordi, madre di Elisa, si uccide gettandosi dal balcone. Il commissario Balistreri, ora a capo della Sezione Speciale Stranieri della Capitale, tiene a bada i propri demoni a forza di antidepressivi. Il suicidio dell'anziana donna alimenta i suoi rimorsi, spingendolo a riaprire l'inchiesta.
Ma rendere finalmente giustizia a Elisa Sordi dopo ventiquattro anni avrà un prezzo ben più alto del previsto. Balistreri dovrà portare alla luce una verità infinitamente peggiore del cumulo di menzogne sotto cui è sepolta, e affrontare un Male elusivo quanto tenace, che ha molteplici volti uno più spaventoso dell'altro.
Tu sei il male è un congegno narrativo di precisione diabolica che risucchia il lettore in un vortice di rivelazioni e colpi di scena a cui è impossibile sottrarsi, ma è anche un romanzo capace di gettare uno sguardo lucido sui conflitti che attraversano la nostra società e di allestire una riflessione non banale su quanto sia labile il confine che separa il bene dal male, i colpevoli dagli innocenti
Hanno scritto del romanzo:
"Un vecchio delitto senza soluzione. Un killer che rispunta dal passato. Il perbenismo di ieri e il razzismo di oggi che si saldano nell'ombra. Dietro ogni verità apparente, se ne nasconde sempre un'altra. Questa è l'Italia, commissario Balistreri: e neanche la tua forza malata riuscirà mai a cambiarla"
Giancarlo De Cataldo
"Un capolavoro… Costantini si rivela, al suo debutto, un maestro assoluto"
Antonio D'Orrico, Corriere della Sera
"Dire che Tu sei il male è il giallo della stagione è dir poco: non ci capitava di leggerne uno così ben costruito e appassionante dal tempo diUomini che odiano le donne" Giovanni Pacchiano, Il Sole 24ore
"Uno di quei romanzi che uno ha voglia di tornare a casa per continuare a leggere"
Corrado Augias, Il Venerdì di Repubblica
"Il commissario Balistreri è una delle figure più insolite (e riuscite) della nostra recente narrativa noir" Antonio Gnoli, La Repubblica
"La forza di Tu sei il male, oltre che nella costruzione di un personaggio singolare e scomodo, sta nel coraggio di aver cercato di raccontare "il declino italiano" in un ventennio" Luca Crovi, Il Giornale
"Tu sei il male è costruito su un meccanismo infernale che si tiene perfettamente dalla prima all'ultima pagina" Brunella Schisa, Il Venerdì di Repubblica
"Un noir complesso, ambizioso, che racconta il nostro Paese e la nostra epoca, la tensione, la follia e la calda umanità" Elle
"Tu sei il male è molto più di un romanzo di genere, è la fotografia di un'Italia malata" Il Fatto Quotidiano
"E' un giallo molto denso e ricco, straordinario, che ti lascia senza fiato, e d’altra parte è anche più di un giallo: delinea un'immagine complessa dell'Italia degli ultimi 20 anni con tutte le allusioni e gli intrecci politici, sociali ecc. Abbiamo l’impressione che Tu sei il male sia l'inizio di una grande trilogia di un autore molto promettente. Crediamo in questo libro e siamo convinti che sarà un grande successo"
Maren Artz, editor di Bertelsmann
BIOGRAFIA
Roberto Costantini (Tripoli, 1952), ingegnere, consulente aziendale, oggi dirigente della Luiss Guido Carli di Roma dove insegna anche al Master in Business Administration. Questo è il suo romanzo d’esordio, il primo volume di una trilogia con protagonista Michele Balistreri.
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Forum - Esposizioni di idee
via Milano, 15/17