Un compasso, un righello, un quadrato magico, una sfera, un poliedro. Densa di riferimenti al mondo della matematica e dell'alchimia, la Melencolia I è una delle incisioni più famose di Dürer e della storia dell'arte occidentale. Una lettura guidata dal Prof. Massimo Moretti, Dottore di Ricerca in Scienze Storiche e Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, per scoprire i significati nascosti dell'enigmatica composizione sulla quale si sono esercitati tra i più grandi storici dell'arte del Novecento.
Informazioni
Partecipazione inclusa nel biglietto della mostra, è necessario arrivare 15 minuti prima
Palazzo delle Esposizioni - appuntamento davanti all'opera
Via Nazionale 194