La Malesia di Hugo Pratt, la Praga di Vittorio Giardino, l'Iran di Marjane Satrapi, il Libano di David Polonsky
a cura di Ugo G. Caruso, Alessandra Mauro e Antonio Politano
Spazio "fontana" - via Milano 13
Ingresso libero
Un viaggio a fumetti con tavole e fotografie dei luoghi legati ad autori e personaggi della "letteratura disegnata", realizzato in collaborazione con Rizzoli Lizard e le agenzie fotografiche Contrasto e Magnum Photos.
Quattro disegnatori. Due tra i più grandi maestri del fumetto italiano e internazionale, Hugo Pratt e Vittorio Giardino: il primo presente con tavole tratte dal suo Sandokan (l'inedito del 1969 perduto e ritrovato, pubblicato per la prima volta nel 2009), il secondo con oltre 30 opere originali dedicate al suo personaggio Jonas Fink. E nomi nuovi come l'iraniana Marjane Satrapi, autrice della graphic novel, divenuta film, Persepolis, 2008, e l'israeliano David Polonsky autore con Ari Folman di Valzer con Bashir, 2008, nato dal film di animazione acclamato a Cannes.
Sei fotografi della Magnum Photos. L'Iran di Abbas ad accompagnare i disegni di Marjane Satrapi, il Libano di Paolo Pellegrin accanto al lungo viaggio nella memoria di David Polonsky, la Praga degli anni '50 di René Burri e della Primavera del '68 di Ian Berry per Vittorio Giardino, le genti e la natura della Malesia di Stuart Franklin e Jean Gaumy per Hugo Pratt.
In occasione dell'inaugurazione, giovedì 24 settembre alle ore 19, incontro su Emilio Salgari e Hugo Pratt: con Alfredo Castelli, autore di fumetti, Simone Romani, editor Rizzoli Lizard; intervengono Carlo Bazan e Corinne D'Angelo, cultori salgariani; conduce Ugo G. Caruso. Incontro con l'autore, mercoledì 30 settembre ore 18, intervista a Vittorio Giardino, a cura di Ugo G. Caruso.