Presentazione del libro fotografico "Acqua corrente" di Alfredo Corrao, Yvonne De Rosa e Simona Filippini

7 marzo 2025 ore 18:30
Intervengono insieme agli autori Moreno Sarchini, Silvana Bonfili e Chiara Capodici

Acqua Corrente è il titolo del libro grazie al quale EnergRed, azienda leader nel settore della Green Energy, ha voluto narrare la transizione energetica più significativa d'Italia: quella della comunità del Comune di Villetta Barrea. Grazie al recupero della storica centrale idroelettrica, il piccolo e prezioso comune nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è divenuto la prima "nZEC" d'Italia (Near Zero Energy Community). Il volume raccoglie i progetti fotografici realizzati da Alfredo Corrao, Yvonne De Rosa e Simona Filippini che per oltre un anno hanno posato il loro sguardo sui villettesi e sul paesaggio naturale, con l’intento di restituirne la testimonianza di un momento così importante.

Testi critici di Silvana Bonfili e Chiara Capodici.
Architettura del libro di Luigi Cecconi e Gabriele Savanelli.

Simona Filippini è fotografa e videomaker. Pubblica numerosi reportage ed espone i suoi progetti in Italia e all’estero. Organizza laboratori di educazione all’immagine presso le scuole, è docente presso lo IED ed Officine Fotografiche Roma. Fondatrice dell’Associazione Culturale Camera21 e ideatrice dei progetti DiLei, donne globali raccontano, Italiani per Costituzione, Femminile plurale. Pubblica il libro RomeLOVE, nel 2014.

Yvonne De Rosa, fotografa, cultrice della materia, fondatrice e direttrice artistica dello spazio indipendente Magazzini Fotografici di Napoli .Il suo lavoro riflette sulla natura del mezzo fotografico e sul suo utilizzo per raccontare e segnare il tempo e la memoria. Monografie: Crazy God (Damiani Editore) Hidden Identities (Damiani Editore) A mia Madre (R. Nicolucci Editore) Corrispondenze (R. Nicolucci Editore)

Alfredo Corrao, fotografo e docente di fotografia, nasce a Roma – dove vive e lavora. Nel 2000 entra al MiC e la sua attività lavorativa è da quel momento concentrata sulla fotografia dei Beni Culturali, occupandosi, sul territorio nazionale, della documentazione e della diffusione del Patrimonio culturale tramite mezzi multimediali e interattivi di derivazione fotografica. Dal 2005 è docente di fotografia applicata ai Beni Culturali a contratto in diverse Università e Scuole di Alta Formazione in Italia. I suoi lavori sono pubblicati in cataloghi, monografie e saggi oltre che in diversi siti web del MiC. Ha esposto i suoi progetti personali in diverse mostre sul territorio nazionale.
 

Informazioni

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Libreria Palazzo Esposizioni Roma

via Milano 15/17