Francesco Clemente, Elogio della diversità, Italia al lavoro

Mostre

image
in corso
Anima nomade
23.11.2024__30.03.2025
image
in corso
Viaggio negli ecosistemi italiani
27.11.2024__30.03.2025
image
in corso
06.02__23.03.2025
FREE Ingresso gratuito
image
cinema

Jean-Pierre Melville. L'ultimo Samurai

Dal 27 febbraio al 30 marzo 2025.
image
laboratori

Festival Punti di vista

L'8 e il 9 marzo torna al Palazzo Esposizioni Roma il Festival Punti di vista, questa volta dedicato a Lingue e culture.
image
incontri

Altri orienti

Ciclo di incontri a cura di Andrea Cortellessa. Dal 13 febbraio al 13 marzo 2025.
image
incontri

Elogio della diversità. Incontri

Alla scoperta del ruolo cruciale della biodiversità per l’ecosistema e la vita umana. Dal 28 novembre 2024 al 20 marzo 2025.
image
cinema

A qualcuno piace classico

Appunti di storia del cinema. Quattordicesima edizione. Dal 21 gennaio al 27 maggio 2025.
image
archivio

Mostre a Roma 1940-1999

Le mostre a Roma dal 1940 al 1999 in un database in continua lavorazione

Palazzo Esposizioni Roma è il più grande spazio espositivo nel centro della Capitale

Progettato per rispondere alle esigenze di un moderno spazio espositivo, dal 1883, anno della sua inaugurazione, promuove mostre, incontri, rassegne. Contribuisce a generare e a divulgare le culture contemporanee, fondando la sua attività sulla ricerca e sulla sperimentazione rivolte alle arti visive e alle scienze
Dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 20:00
Il Palazzo fu inaugurato il 21 gennaio 1883

Eventi

image
incontri
Incontro con Bernardino Fantini, Università di Ginevra
20 febbraio 2025 ore 18:30
image
concerti
di 'A67 e Cristina Donadio. Reading concerto con letture musicate e recitato (durata 1 ora e 30 minuti)
21 febbraio 2025 ore 20:00
image
visite
Visita guidata a cura di Coopculture (per un massimo di 25 persone)
Ogni sabato alle ore 16:00
image
visite
Visita guidata a cura di Coopculture (per un massimo di 25 persone)
Ogni sabato alle ore 17:30
image
laboratori
performance inclusiva di danza in collaborazione con Parkinzone 
domenica 12 gennaio e 23 febbraio 2025, ore 10:30
image
laboratori
visita in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni  
8 e 29 dicembre 2024, 12 e 26 gennaio, 9 e 23 febbraio, 16 e 30 marzo 2025, ore 11:00
image
libreria
Presentano il volume insieme all'autore: Germano Panettieri, Teresa Bertuzzi, Andrea Comincini, Marzia Dati, Antonella Costa, Matteo Lefèvre, Fabrizio Pasanisi, Cristiano Spila, Enrico Terrinoni, 
26 febbraio 2025 ore 18:30
image
incontri
con Felice Cimatti e Paolo Pecere
27 febbraio 2025 ore 18:30
image
cinema
27 febbraio 2025 ore 20:00
image
cinema
28 febbraio 2025 ore 20:00
image
image
Scopri tutti i vantaggi riservati ai possessori della Card
image
Il Laboratorio d'arte di Palazzo Esposizioni Roma ha come obiettivo principale quello di avvicinare il pubblico all'arte, offrendo nuovi e originali percorsi per osservare e interpretare la realtà con i linguaggi del contemporaneo
visite e laboratori per bambini, ragazzi e le loro famiglie
laboratori e visite guidate per la scuola dell'infanzia e primaria
image
image
image
Specializzata in libri e riviste di arti visive, fotografia, architettura, design, è aggiornata costantemente sulle più recenti pubblicazioni di critica e teoria dell’arte e offre focus e approfondimenti editoriali sulle mostre in corso
È possibile acquistare i cataloghi delle mostre presso la biglietteria
Scopri tutte le attività in programma
image
Un bistrot contemporaneo all'interno dello storico palazzo di via Nazionale
image
La cornice perfetta a pranzo o al brunch del weekend, con prodotti biologici e materie prime selezionate.
image
Dotata di 136 posti è la sala destinata ad ospitare film e documentari
image
L'Auditorium è una sala che accoglie 88 persone, il suo utilizzo è polifunzionale
image
Progettato per favorire la creatività durante l'attività di laboratorio
image
Sala mostre e convegni, laboratorio e spazio multimediale
image
Una biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per l'infanzia